martedì 23 aprile 2019
Gel di Carbopol ultrez 21
Il gel di carbopol ultrez 21 è un gel molto evanescente usato largamente nei cosmetici che deriva da un polimero poliacrilato creato in laboratorio che fa parte dei "Carbomer",della quale famigliafanno parte vari tipi di carbomer con diverse caratteristiche a seconda delle esigenze specifiche.
Andremo adesso a vedere il semplice procedimento attraverso il quale potremmo ottenere il gel di carbopol ultrez 21 da usare in genere in abbinamento al gel di xantan gum per ottenere gel meno filmanti ed appiccicosi senza rinunciare alla consistenza della crema o gel.
Prima di tutto pesare l'acqua della formula dividendola in due. Anzi se si riesce un pò di più alla soluzione di carbopol.
Useremo quindi metà dell'acqua necessaria alla formula, riservando il resto all'idratazione separata della xantana.
Io uso un becher più piccolo di quello in cui farò la crema per idratare il carbopol. Ed il gel di xantana invece lo faccio nel contenitore dove verrà poi emulsionata la crema.
Spolverizziamo uniformemente la polvere di carbopol sull acqua. Attendiamo che si idrati completamente. Ci vorrà da un oretta a molte ore, a seconda del carbopol se nuovo o più datato.
Il mio consiglio è di prepararlo comunque in anticipo rispetto al resto. Preparatelo per primo.
Ecco come si presenta il carbopol idratato, in questo caso dopo 5 ore circa, il mio è datato. L'ho idrato al mattino così sono sicura che poi sia ben idratato.
Attenzione alla polvere di carbopol e alla soluzione di carbopol perchè è molto acida. Essa si presenterà liquida fino a che non la poteremo a pH 6 usando una o due gocce di soluzione di soda caustica al 20%.
http://naturalpassioncreations.blogspot.com/2016/05/come-preparare-la-soluzione-di-soda.html
Mescoliamo e, come per "magia", ecco il gel.
Adesso aggiungiamo il gel di carbopol al gel di xantana, dove se presenti in formula ci saranno anche glicerina, allantoina e caffeina, e scaldiamo, procedendo poi alla normale emulsione a caldo con la fase oleosa.
Il gel di carbopol può essere anche usato da solo o insieme all'Aristoflex per creare le cosiddette "creme sorbetto". ovvero delle creme dove la fase oleosa è dispersa ed inglobata fisicamente nel gel denso e non vi è uso di emulsionanti veri e propri.
lunedì 18 marzo 2019
Gel di Sodio Ialuronato o Gel di acido Ialuronico
Gel di Sodio Ialuronato
Il gel di sodio ialuronato è anche comunemente detto (erroneamente) gel di acido ialuronico.Esso si ottiene in modo semplice e diretto tramite idratazione del sale dell'acido ialuronico o sodio ialuronato che è una polverina bianca acquistabile presso i classici siti che vendono materie prime per fare i cosmetici in casa.
Siti come Glamour Cosmetics, Farmacia Vernile, Aromazone, ecc.
Esiste a diversi pesi molecolari con penetrazione più o meno profonda del derma a seconda la grandezza ed il peso della molecola. per questo vi rimando a questo dettagliato file del sito GC.
http://www.glamourcosmetics.it/it/acido-jaluronico-e-sodio-jaluronato
Preparazione:
Formula:Acqua 98,3
Sodio ialuronato 1,2
Salvacosm 9010 0,5 (o altro conservante, dose d'uso, variando l'acqua)
( Nel caso si utilizzino sodio ialuronato a diverso peso molecolare io utilizzo 0,6 di alto peso MAPM e 0,25 di quelli a basso e bassissimo peso)
Attenzione i sodio ialuronato che non sono ad alto peso non formano un gel vero e proprio quindi il "gel a 3 pesi molecolari verrà meno denso per forza di cose.
La procedura per ottenere un gel di sodio ialuronato è molto semplice.
Prendere una ciotola o bicchiere capiente pesare l'acqua, versare uniformemente sulla superfice la polverina di sodio ialuronato ed aspettare che si idrati bene. Ci vorranno circa 3/4 ore. Poi si mescola bene il tutto e si aggiunge il conservante.
sabato 1 dicembre 2018
Baby Latte - Latte Detergente al risciacquo delicato
Questo latte detergente è stato formulato per detergere delicatamentela pelle dei neonati ma è altrettanto adatto a detergere anche il viso. Io lo uso per il cambio pannolino di mia figlia, alternato al detergente di Pierpaoli Eurospin ma anche come mio latte detergente per lavare il viso dopo essermi struccata con la mia Acqua struccante
Qui di seguito l'ultima versione. In basso la versione precedente.
Ovviamente potete variarle a piacere con burri ed oli a scelta o idrolati al posto dell'acqua. Anche se io preferisco usare ingredienti "attivi" e "pregiati" in particolare per prodotti non al risciacquo come l'altro latte detergente/crema.
Ovviamente potete variarle a piacere con burri ed oli a scelta o idrolati al posto dell'acqua. Anche se io preferisco usare ingredienti "attivi" e "pregiati" in particolare per prodotti non al risciacquo come l'altro latte detergente/crema.
Latte detergente al risciacquo 2018
Acqua 60,8
Glicerina 4
Gomma xantana 0,5
Ester de sucre 3
Olio a scelta 13
Burro a scelta 6
Cosgard 0,6
Sles 2
Caprilyl capril glucoside 4
Cocamidopropyl betaina 6
Fragranza ipoallergenica a scelta qb
Latte detergente bimbi
delicato al risciacquo 2018
Fase A
Acqua 57,9
Glicerina 6
Gomma xantana 0,3
Carbopol ultrez 21 0,3
Pantenolo 1
Salvacosm 9010 0,5
Fase B
Ester de sucre 3
Olio o oleolito a scelta 13
Burro di karitè 5
Tocoferolo 1
Sodium lauryl glutamate 2
Caprilyl capril glucoside 4
Disodiumcocoamphodiacetate 3
Cocamidopropylbetaina 3
Oppure 12 di Detergente Bimbi Pierpaoli
4 gtt di oe di lavanda
pH 6
Iscriviti a:
Post (Atom)