Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2025


 
Caponatina.
 
Tagliare 4 peperoni a quadretti, 3 melanzane di media grandezza a cubetti, 3 cipolle affettate grossolanamente, 4 gambi di sedano a cubetti e olive verdi schiacciate a pezzetti, capperi. Cuocere con un po' di sale in olio d' oliva, separatamente, i peperoni, le melanzane e la cipolla , lasciandoli al dente. Unirli in un unica grossa padella, aggiungere sedano, capperi e olive, 1 cucchiaino di zucchero e 2 cucchiai di aceto,4 cucchiai di concentrato di pomodoro. Amalgamare bene i sapori aggiustando di sale. Se si vuole si può aggiungere un pizzico di peperoncino. Cuocere in tutto per circa 1 ora. I diversi ingredienti devono risultare ben separati, non devono disfarsi ma risultare ben cotti. Volendo si può cuocere tutto direttamente nella stessa grossa padella aggiungendo via via in considerazione dei tempi di cottura: peperoni, cipolle, melanzane e poi il resto. Va servita a temperatura ambiente o al massimo tiepida. Si conserva in frigo 1 settimana.
 


 

sabato 26 marzo 2016

Peperoni alla Elisabetta






Tagliare un peperone a listarelle. Scaldare 4 cucchiai di dell'olio EVO con uno spicchio di aglio e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungere i peperoni, far cuocere 10 minuti, eliminare l'aglio ed aggiungere 4 filetti di acciuga sotto sale. Sfumare con 3 cucchiai di aceto bianco. Finire di cuocere, assaggiare ed aggiustare di sale, se necessario oppure aggiungere un altra acciuga a seconda dei gusti. Servire tiepidi o freddi.

Io li ho serviti con gli involtini di tacchino. 

Fonte: Cucina e Nobiltà di Alice TV