Visualizzazione post con etichetta Curativi e Funzionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curativi e Funzionali. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2025

Cicatrix KEI  - Unguento riparatore 

 Burro di karitè 15

Oleolito di iperico 5

Tocoferolo 3

Unire i tre ingredienti e montare con una piccola frustina a mano che potete trovare da aromazone o in un rivenditore cinese. Si otterrà una mousse morbida.
Dopo un po' perderà consistenza, per ripristinarla basta rimontare nuovamente.
In alternativa si può sciogliere a bagnomaria a fuoco dolce o in contenitore di ceramica su piastra elettrica ottenendo un classico unguento.




 

mercoledì 4 marzo 2020

Gel Disinfettante



GEL DISINFETTANTE

Formula:

Alcool 70 g
Acqua 26,2
Carbopol ultrez 21  0,8
Glicerina 2
Pantenolo 1
Olio essenziale di limone, pompelmo o altro a piacere

Cosgard o altro conservante 0,6
(Facoltativo, alcuni in commercio lo hanno, altri no. L'alcool è sufficente a conservare) ( Non è calcolato nella formula per rendere le cose più semplici a chi non lo vuole mettere o non lo possiede)



Procedura corretta di produzione:

Pesare l'acqua, spolverizzare il carbopol  e lasciare idratare bene



Aggiungere la due gocce di soluzione di soda caustica al 20%
http://naturalpassioncreations.blogspot.com/2016/05/come-preparare-la-soluzione-di-soda.html






Il gel diventerà bello consistente.

Aggiungere la glicerina, il pantenolo e l'olio essenziale scelto.

Pesare i 70 g di alcool in un piccolo becker

 Aggiungere poco alla volta l'alcool facendo attenzione a non versarne fuori e mescolare bene ogni volta per incorporarlo.




EDIT: Questa è la consistenza con 1 g di carbopol che io modificherei a 0,8 ( come da formula riportata) perchè è troppo denso a mio parere

Il gel è pronto da usare. Io ho misurato il pH che deve essere tra il 5.5/6 ed era giusto.
Facoltativo: aggiungere il conservante prescelto nella quantità idonea. Io ho aggiunto il Dehydroacetic acid e Benzyl alcohol allo 0,6% ( Cosgard).
Versare il gel in una bottiglietta idonea ed usarlo strofinando sulle mani pulite in quantità di 3 ml circa strofinando bene le mani per almeno 30 secondi per una efficace antisepsi delle mani.




martedì 10 settembre 2019

Crema lenitiva



NUOVA VERSIONE 2021

Crema calmante e lenitiva giugno 2021
 

Acqua o idrolati adatti 74

Allantoina 0,3

Xantan gum SF  0,4

Aristoflex velvet 0,5

Glicerina 3
Estratto glicerico di elicriso 1

Estratto glicolico di calendula 1

Estratto di malva 1

Estratto di ribes nero 1

Gel di sodio ialuronato 3 pesi 5

Dicaprilyl ether 2

Olio di cassis 1

Olio di cumino 1

Oleina o burro di karitè 1

Tocoferolo  1

Oleolito di calendula 1

Oleolito di elicriso 1

Bisabololo 0,3

Lecitina liquida 2,5

Liposystem  acido glicerretico 2

Salvacosm 0,5
oe di lavanda 5 gocce
oe di carota 2 gocce
Fragranza di te verde vernile 1 g

Inserire l’allantoina nell’acqua e scaldare. Far idratare i gel nell’acqua e poi aggiungere tutto il resto. Frullare. Aggiustare il pH a 6




Crema calmante e lenitiva aprile 2019
 
Idrolato di camomilla, elicriso e cassis 74
Xantan gum SF  0,4
Aristoflex 0,5
Allantoina 0,3
Glicerina 5
Estratto glicolico di calendula 1
Estratto di malva 1
Gel di sodio ialuronato 3 pesi 5
Dicaprilyl ether 2
Olio di cassis 1
Olio di cumino 1
Oleina o burro di karitè 1
Tocoferolo  1
Oleolito di calendula 1
Oleolito di elicriso 1
Bisabololo 0,3
Liposystem  acido glicerretico 2
Salvacosm 0,5
Oe di lavanda 5 gtt
Oe di manuka o tea tree 2 gtt
pH 6
  
Crema emulsionata a freddo  con lecitina liquida per pelli sensibili a rossori, post- epilazione, eritemi passeggeri, irritazioni varie, depilazione. Ricca di sostanze calmanti e lenitive.