venerdì 10 giugno 2016

Spray Antizanzare





Spray antizanzare



Acqua distillata 83 gr

Glicerina 3 gr

Pantenolo 1 gr

Alcool buongusto al 95%  20 gr

Olio essenziale citronella 15 gtt*

Olio essenziale di geranio 15 gtt

Olio essenziale di menta piperita 15 gtt

Olio essenziale di lavanda 10 gtt

Olio di neem 1
*gocce
Prendete gli oli essenziali ( gtt sta per GOCCE) e metteteli in un becher. Aggiungete l'alcool e poi l'olio di neem. Se volete potete ometterlo ed aumentare l' oe di lavanda a 15 gtt.
Aggiungete poi il pantenolo, la glicerina e l'acqua. Anche questi due non sono indispensabili, li metto per rendere più confortevole lo spray in caso di utilizzo come dopopuntura in quanto le proprietà degli oli essenziali e dell'olio sono versatili sia come antizanzare che come lenitivi.
Inseritelo in un flacone spray. Io ne tengo uno più grande in bagno ed uno piccolo in borsa.
Noterete che la parte oleosa, nonostante l'alcool, si depositerà in superficie. Poco male, basta agitare prima dell'uso. In questo caso trovo superfluo ed inutile inserire un solubilizzante o emulsionante. Ma voi potete variare la formula ed inserirli. Potete anche fare una versione latte o crema se preferite.
Per l'utilizzo nei bambini dello spray controllate singolarmente ogni componente e verificatene l'utilizzo su di essi ed a partire da quale età ciò sia possibile.
Alle mie attuali conoscenze se usate solo oe di lavanda, aumentandolo a 30 gtt si può usare nei bimbi. Ma voi controllate autonomamente.



Versione per donne in gravidanza

Il mio attuale stato mi ha portato a riformulare il mio spray e renderlo adatto alle donne in gravidanza visto che alcuni dei componenti non erano adatti o cmq adatti ad essere usati dopo i 3 mesi. Questa versione è adatta dopo i 3 mesi.

Se siete all'inizio usate solo l'olio essenziale di lavanda in dose di 40 gtt.
ATTENZIONE le formule per gravidanza scaturiscono da studio autonomo, non testate in laboratorio (ovviamente)  e comunque, anche se potenzialmente tollerate vanno usate adeguatamente, non in dose eccessive o ad uso improprio.
 
Spray antizanzare Gravidanza dopo 3 mesi

Acqua distillata 76 gr

Glicerina 3 gr

Pantenolo 1 gr

Alcool buongusto al 95%  20 gr

Olio essenziale citronella 10 gtt*

Olio essenziale di geranio 10 gtt

Olio essenziale di xanthoylum armatum 5 gtt

Olio essenziale di lavanda 15 gtt 

*gocce 





domenica 29 maggio 2016

Cleopatra - Crema Viso/Occhi Nutriente pelli secche

Questa crema ricca e nutriente nasce dalla formulazione di un dupe di una maschera Clarins- Anti- Soif che usavo tempo addietro. Dopo alla fine vi metto anche la formula base con la quale otterrete la maschera che rispetto all crema è meno ricca di attivi e formulata in funzione al fatto che poi viene risciacquata. 
Ho dovuto riformularla in quanto è talmente piaciuta la maschera che alcune amiche la usavano come crema.
Ho dovuto "aggiustarla" con un pò di attivi in modo che fosse più efficace.

Ecco la formula della crema:


Fase A
Acqua 58,7

Allantoina 0,4

Caffeina 0,5

Latte d'asina in polvere 0,5

Avena colloidale az 0,5

Ramnosio 0,5

Glucosammina cloridrato 0,5

Glicerina 5

Carragenina 0,3

Carbopol ultrez 21  0,4 ( Inserire il gel di carragenina dopo aver tamponato il carbopol)

Fase B

Caprilic capric trigliceride 1

Dry touch 1

Olio di vinaccioli 2

Burro di karitè 2

Tocoferile acetato 1

Olivem 1000  1,5

MGS 2

Alcool cetilico 0,5

Fase C

Olio di pomodoro 0,5

Olio di germe di grano 0,5

Oleolito di elicriso 1

Ascorbyl palmitate 0,2

Estratto glicolico di malva 1
Estratto glicolico centella 1,5
Estratto glicerico Ulivo 1
Estratto glicerico Fieno greco 1
Estratto glicolico Bacche di goji 1,5
Estratto glicerico ginko biloba 1           
Estratto alcoolico finocchio  0,5

Gel di sodio ialuronato 5

Pantenolo 1

Collagene idrolizzato1

Sap 1

Arganyl 0,5

Crossfiller 0,5

Salvacosm 9010   0,5

pH 6/6,5

Eccovi la formula di partenza della maschera Cleopatra:

Maschera Viso  Anti –soif,  Desalterante, ridensifiante

Fase A
Acqua di avena 52,8

Allantoina 0,4

Latte d’asina polvere 1

Destrosio 2

Glucosammina cloridrato 0,5

Glicerina 7

Carragenina 0,3

Carbopol ultrez 21  0,4 ( Inserire il gel di carragenina dopo aver tamponato il carbopol)
Fase B

Balmandol (paraffina,olio di mandorle,tocoferolo,cyclopentaxiloxane,polaxamer) 2

Oppure CCT 1 ed olio di mandorle 1

Olio di dattero 1

Olio di vinaccioli 1

Burro di karitè 2

Mango 1

Tocoferolo 1

Olivem 1000  2

MGS 2

Alcool cetilico 1

Fase C

Olio di rosa mosqueta 1

Oleolito di elicriso 1

Estratto di malva 1,5, centella 1,5,Trifoglio rosso 1,5,Fieno greco 1,5, rosa 2,ginko biloba 1,finocchio 1

Gel di sodio ialuronato 5

Gel di aloe vera 5

Cosgard 0,6