Questo è un tipico dolce natalizio di Catania, che è molto gradito anche fuori feste natalizie. Riunisce in se i sapori della mia Catania, fichi secchi, pistacchi, frutta candita, arance, ed è veramente ricco di ogni bontà. Facile da fare, anche se sembra difficile. Provatelo!
Impastare 500 g di
farina 00, 200 g di zucchero, 300 g di burro o strutto, 3 uova, 100 ml di
latte, sale, un cucchiaino di ammoniaca per dolci. Far riposare almeno per
mezz’ ora. Spezzettare in piccoli pezzi 300 g di fichi, 150 g di noci, 60 g
di pistacchi, 100 g di uva sultanina, 150 g di mandorle tritate, 100 g di
nocciole, e 250 g di zuccata o altra frutta candita a dadini, vaniglia,
marmellata di arance, ciliegine candite, bucce di arancia candite, chiodi di
garofano e cannella in polvere, ½ bicchiere di marsala . Unire tutti gli
ingredienti in una pentola insieme ad 1 uovo e cuocere per 10 minuti.
Stendere un rettangolo di pasta alta ½ cm, distribuire sopra il ripieno freddo,
avvolgerlo tipo cannellone e unire le estremità in un cerchio. Fare delle
profonde incisioni con la rotella dentellata in modo che si intraveda il
ripieno. Cuocere per 20 minuti a 180°. Passare sulla superficie la marmellata
di arance diluita e decorare con pistacchi tritati e ciliegine candite.
Finire di cuocere. Non devono essere troppo scuri
google.com, pub-6870869122947162, DIRECT, f08c47fec0942fa0